Avviso:

AVVISO: Adeguamento diritti di segreteria del Settore I – Servizio I e II S.U.E. a partire dal 01 gennaio 2025.
-  Il Dirigente del I° Settore “Tecnico - Ambiente” Ing. Andrea Trinca  [Leggi L'Avviso]

[Leggi tutti gli Avvisi]  

NUOVA MODALITA’ DI GESTIONE DELL’ISTANZA – CREAZIONE GRUPPO DI LAVORO E CONDIVISIONE ISTANZA.

Nel Portale Front Office SUE sono state implementate due importanti funzionalità che di seguito sintetizziamo, per maggiori informazioni vedi la sezione “Linee Guida“.

  • CREAZIONE GRUPPO DI LAVORO:
    • L’utente (Esibente o Dichiarante) può creare un gruppo di lavoro con altri utenti o professionisti che potranno in base al livello di autorizzazione concesso, operare in tutto o in parte o solo visualizzare l’istanza in compilazione. Per  creare il Gruppo vai in “Profilo Utente” e seleziona “Crea Gruppo”, poi segui le istruzioni.
  • CONDIVISIONE ISTANZA:
    • Il Tecnico e/o Esibente che ha creato un istanza può condividerla con altri utenti, professionisti o aventi titolo che potranno in base al livello di autorizzazione concesso, operare in tutto o in parte o solo visualizzare l’istanza in compilazione. Per Condividere una istanza vai nella sezione “GESTIONE DOMANDE”  e in corrispondenza dell’istanza desiderata, premi il pulsante “CONDIVIDI”, poi segui le istruzioni.
    • NOTA BENE : di base, la pratica sarà comunque condivisa in automatico dal Sistema con il soggetto “Dichiarante” presente nell’istanza in base al codice fiscale immesso nella stessa. Se il Dichiarante entra nel portale con il suo SPID potrà consultare tutte le istanze di cui risulta “Dichiarante” ovvero quelle in cui è presente il proprio codice Fiscale e potrà anche effettuare in autonomia il “Cambio del “Tecnico Esibente”, seguendo le istruzioni del Sistema.

Per semplificare al massimo la predisposizione della domanda si sono individuati i relativi oggetti dei possibili procedimenti ovvero richieste.L’interessato deve quindi prima scegliere l’oggetto della richiesta da presentare fra i procedimenti proposti, per poter proseguire nella procedura.Scelto il modulo di domanda che interessa, si può cliccare o sul titolo del documento per aprire la scheda informativa. Cliccando sull’icona che rappresenta il simbolo di Acrobat Reader si apre il documento utilizzato dalla procedura online senza però poterlo compilare. Mentre la seconda icona si accede direttamente alla compilazione on-line.
Durante la compilazione della domanda e dei suoi allegati, sono evidenziati tutti i passi in cui si articola l’iter del procedimento individuato; essi sono di colore rosso, qualora trattasi di un passo da compilare obbligatoriamente; arancione, se trattasi di un passo facoltativo e verde quando tale passo risulta completato e pronto per l’inserimento nella procedura e successivamente nel suo invio telematico.

Si raccomanda al soggetto intermediario che opera per conto di un suo assistito di compilare, all’ interno dei modelli ove richiesto, le sezioni relative ai “DATI DEL PROCURATORE/DELEGATO”, in modo da accendere il passo di download del modello della procura speciale, da allegare alla richiesta.

NOTA BENE : Il procedimento sarà da considerarsi avviato solo al ricevimento della PEC di conferma all’indirizzo di posta elettronica certificata dell’utente.
Nel caso in cui l’utente non riceverà email di conferma il procedimento è da considerarsi non avviato e pertanto dovrà contattare il servizio di assistenza.

 



Totale procedimenti: 30
torna all'inizio del contenuto